La dieta chetogenica – cosa è meglio mangiare?
Se i carboidrati vengono ridotti a un livello particolarmente basso le cellule reperiscono l’energia utilizzando i grassi. Una volta che i livelli di carboidrati nel tuo corpo sono sufficientemente bassi il fegato procede alla conversione sia del grasso negli alimenti che dei depositi di grasso corporeo in chetoni e acidi grassi che vengono utilizzati dalle cellule come fonte di energia.
Clicca sul bottone di Whatsapp qui sotto, ti aspettiamo!

All’interno del suddetto articolo verranno esaminate in modo dettagliato tutte le questioni relative alla dieta chetogenica. In primo luogo verrà definito in cosa consiste la dieta chetogenica e in che modo sostanzialmente il corpo induce la chetosi.
In seguito, verranno analizzate le varie tipologie di alimenti che puoi consumare nella suddetta dieta e gli integratori alimentari e come questi possono contribuire al processo della chetosi. Infine verranno esaminati in modo dettagliato i benefici di cui puoi usufruire e i possibili rischi in cui potresti incorrere se non segui attentamente delle apposite linee guida relative alla dieta chetogenica.
In cosa consiste la dieta chetogenica e in quale modo il tuo corpo induce la chetosi?
Come anticipato in precedenza, all’interno dell’introduzione generale attraverso la dieta chetogenica puoi forzare il tuo corpo a passare dal glucosio al grasso. Questo particolare processo viene definito come induzione della chetosi.
L’obiettivo della dieta in questione è infatti quello di cercare di indurre la chetosi in tempi particolarmente rapidi e mantenere il tuo corpo in questo particolare stato per almeno quattro o sei settimane.
Come anticipato precedentemente, affinché sia possibile indurre la chetosi è necessario che tu riduca drasticamente il consumo dei carboidrati dal tuo regime alimentare. L’eliminazione dei carboidrati e quindi di tutti i prodotti alimentari a base di carboidrati dalla dieta giornaliera rappresenta un fattore essenziale nella dieta chetogenica.
Nel momento in cui infatti il livello di glucosio è sufficientemente basso e vicino all’esaurimento il tuo fegato compensa bruciando i grassi e sintetizzando i corpi chetonici i quali vengono in sostanza impiegati come fonti alternative di energia per il tuo corpo e per le cellule affinché queste ultime possano svolgere efficientemente le loro classiche attività.
L’obiettivo della dieta chetogenica è quello di cercare di indurre il più velocemente possibile lo stato di chetosi: più rapidamente viene indotto lo stato di chetosi maggiore sarà il grasso accumulato sul corpo che verrà utilizzato per produrre energia.
Vi sono tuttavia anche degli appositi integratori dietetici keto, tra i quali in particolare si possono citare i nostri chetoni esogeni di Pruvit che presentano una particolare capacità accelerante del processo di chetosi in questione.
Vuoi farci una domanda su chetoni o stile low carb? E’ molto semplice!
Clicca sul bottone di Whatsapp qui sotto, ti aspettiamo!
Questi particolari integratori sono inoltre particolarmente apprezzati in quanto possono offrirti un aiuto concreto per superare i sintomi e il disagio della fame di carboidrati nei primi giorni di dieta. Affinché il tuo corpo possa esaurire i depositi di glucosio e entrare in uno stato di chetosi possono essere necessarie ventiquattro ore o anche diversi giorni a seconda della persona in questione.
Questo particolare modello è inoltre indicato in quanto è compatibile con i testi di KetoSens.
Affinché sia possibile per te rispettare la suddetta regola generale è assolutamente necessario che tu conosca in modo esatto la quantità di carboidrati presenti all’interno di ogni alimento.
Quali tipologie di alimenti puoi consumare nella dieta chetogenica
- le uova,
- il pollo,
- il maiale,
- il manzo,
- la verdura
- e raramente la frutta solo se presenta un basso contenuto di carboidrati e infine la frutta secca tra cui in particolare le nocciole e le mandorle.
Quali tipologie di alimenti non mangiare nella dieta chetogenica
Tra i cibi che non puoi assolutamente mangiare vi sono in particolare tutti i prodotti contenenti alte quantità di zucchero tra i quali, ad esempio, si possono citare i succhi, i dolci e anche le torte. Tra gli ulteriori cibi che ti sono preclusi vi sono anche i cereali e i prodotti farinacei tra cui in particolare la pasta, il pane e i prodotti fatti in pasticceria.
Come detto in precedenza, è necessario che tu riesca a creare un menù personalizzato nel quale siano presenti: le proteine, i grassi e una bassa quantità di carboidrati.
Clicca sul bottone di Whatsapp qui sotto, ti aspettiamo!

Per quanto concerne invece il numero di calorie si consiglia generalmente un minimo di duemila calorie per le donne e invece duemilacinquecento calorie per gli uomini.
Gli integratori alimentari per la chetosi

Gli integratori alimentari Keto rappresentano un contributo concreto in quanto ti possono aiutare ad entrare più velocemente nello stato di chetosi. Questi particolari integratori sono inoltre particolarmente indicati in quanto possono alleviare il tuo disagio determinato dalla mancata assunzione di carboidrati nei tuoi primi giorni di dieta.
In particolare, tra tali integratori alimentari sono particolarmente consigliati i chetoni esogeni Pruvit (Keto Nat) i quali accelerano sensibilmente il processo di induzione della chetosi e allo stesso tempo semplificano e agevolano il processo di adattamento allo stato della chetosi.
Le compresse in questione presentano una composizione totalmente naturale la quale viene ottenuta da particolari estratti vegetali naturali. La composizione naturale garantisce una azione ottimale senza determinare alcun effetto collaterale. Il prodotto in questione non ha infatti effetti avversi ne vi sono delle controindicazione per l’uso.
I benefici che puoi ottenere dalla dieta chetogenica
Come anticipato in precedenza, uno dei principali benefici della dieta chetogenica è determinato dal fatto che quest’ultima ti permette di eliminare il grasso accumulato nel corpo ed anche gli strati di grasso depositati su pancia, fianchi e glutei.
La dieta in questione se seguita da te in modo corretto può permetterti di conseguire dei risultati ottimali in tempi rapidi senza il rischio che la tua salute possa essere compromessa e senza il rischio che tu possa perdere la massa muscolare.
Vi sono inoltre ulteriori benefici che puoi ottenere attraverso questa particolare dieta. In particolare la dieta in questione abbassa il colesterolo cattivo incrementando la tua capacità di concentrazione.
Un’ulteriore beneficio è legato all’aumento della tua energia fisica e alla riduzione della sensazione di appetito. La dieta in questione è inoltre particolarmente sostenibile, ebbene ciò ti permette di risparmiare una somma considerevole di denaro nel tempo.
La dieta in questione riduce inoltre il rischio di diabete di tipo 2 regolando allo stesso tempo il livello di zucchero presente nel tuo sangue
Un’ulteriore beneficio è legato al fatto che tale dieta consente di eliminare in modo efficace e naturale il grasso senza che questo possa influire sulla tua massa muscolare.
Infine l’ultimo beneficio di tale dieta è relativo al fatto che quest’ultima riduce sensibilmente il rischio che tu possa sviluppare delle malattie cardiache.
Fonti per stesura articolo dieta chetogenica
https://www.healthline.com/nutrition/keto-diet-meal-plan-and-menu